Approfondimenti
in rete
EVENTBRIDE – Sustainability 101: The Guide To A Greener Conference
In this guide there are many practical ideas for making an event more sustainable, as well as some suggested resources to help put them into practice....
CARITAS ITALIANA E LEGAMBIENTE – Rapporto “Territori Civili”
Un Rapporto che racconta l’Italia attraverso le connessioni tra fragilità e risorse socio-ambientali, mettendo in evidenza esperienze innovative che coniugano i due ambiti. Di seguito il link da cui poter trovare informazioni e scaricare questo interessante...
BRITISH COUNCIL – The Missing Pillar – Culture’s Contribution to the UN Sustainable Development Goals
This report is a tool to increase understanding of the link between arts and culture and sustainable development. It is a first step at framing the impact of our British Council programmes alongside the SDGs. The Missing Pillar explores the place of culture in the...
ANG – III° Convegno europeo sull’animazione socioeducativa
Il III° Convegno europeo sull’animazione socioeducativa ovvero Youth Work è stato un appuntamento europeo che si è concluso con l’approvazione della in una “Dichiarazione finale”, con l’obiettivo di rafforzare l’Agenda europea sull’animazione socioeducativa,...
CONFCOMMERCIO-IMPRESE PER L’ITALIA – Come sono cambiate le città e il commercio a seguito dell’emergenza Covid?
Si riporta il link ad una interessante riflessione sulla città post-Covid, che include approfondimenti in materia di innovazione, turismo, commercio urbano e urbanistica, anche in una prospettiva europea. Il documento vuole essere un invito ad un approccio ampio e...
Unesco – Thematic Indicators for Culture in the 2030 Agenda.
The UNESCO Thematic Indicators for Culture in the 2030 Agenda is a framework of thematic indicators whose purpose is to measure and monitor the progress of culture’s enabling contribution to the national and local implementation of the Goals and Targets of the 2030...
EUROFOUND – COVID-19 – La vita, il lavoro e la Covid-19: primi risultati – aprile 2020
Per cogliere gli effetti economici e sociali immediati della crisi, ad aprile 2020 Eurofound ha lanciato un’indagine online in tutta l’Unione europea e oltre. L’indagine «La vita, il lavoro e la Covid-19» esamina l’impatto sul benessere, sul lavoro e sul telelavoro...
JRC PUBLICATIONS REPOSITORY – A sustainable recovery for the EU
The EU Recovery Plan represents a unique window of opportunity to restart the socioeconomic system after the Covid-19 crisis, fostering a shift towards sustainable development. More info:...
EUROPEAN COMMISSION – Union of Equality: Strategy for the Rights of Persons with Disabilities 2021-2030
To achieve further progress in ensuring the full participation of persons with disabilities, the new and strengthened Strategy for the Rights of Persons with Disabilities 2021-2030 will guide the action of Member States as well as EU institutions, building on the...
DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DELLA FAMIGLIA – Diritti, priorità d’azione e pandemia: le opinioni delle bambine e dei bambini e delle ragazze e dei ragazzi.
La pubblicazione, promossa dal Dipartimento per le politiche della famiglia con la collaborazione dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, è volta a raccogliere il punto di vista delle ragazze e dei ragazzi 12-17enni su temi che sono stati oggetto di attenzione da...