Approfondimenti
in rete

2021

STEAMonEdu Project

Per chi fosse interessato/a a promuovere l’adozione delle politiche di istruzione STEAM si segnala STEAMonEdu, progetto europeo finanziato dal programma Erasmus + KA3, promosso da partner di Grecia, Germania, Italia, Romania e Spagna per creare strumenti che...

Read More

2021

ART-WELLBEING- RESEARCH

ART-WELLBEING- RESEARCH - Art consumption and well-being during the Covid-19 pandemic - How do arts contribute to people’s well-being during the COVID 19 pandemic? https://art-wellbeing.eu/research-covid-19-pandemic/ More info about the research:...

Read More

2021

PROGRAMMA EUROPEO JPI CULTURAL HERITAGE – “HOMEE”

Ricerche Per La Cultura - IL PROGETTO DI RICERCA “HOMEE”-HOMEE (Heritage Opportunities/threats within Mega-events in Europe) è un progetto di ricerca internazionale sostenuto dal programma europeo JPI Cultural Heritage. HOMEE mira ad approfondire le relazioni tra...

Read More

2021

PIATTAFORMA OECD

OECD - Una piattaforma da cui estrarre molti dati interessanti. Di seguito il link alla ricerca: https://data.oecd.org/italy.htm Di seguito il link al report: Italia: Profilo della sanità 2021...

Read More

2021

FONDAZIONE MIGRANTES – Rapporto Italiani nel Mondo

Il Rapporto Italiani nel Mondo giunge 2021 si è interrogato su come l’epidemia di Covid-19 abbia influenzato la mobilità italiana, cosa ne è stato dei progetti di chi aveva intenzione di partire, come hanno vissuto coloro che già risiedevano all’estero, chi è...

Read More

novità

È online il bando "VIE D'USCITA CULTURALI"

La Fondazione Mps, in collaborazione con l’Università di Siena e l’Università per Stranieri di Siena, nell’ambito del CH-Community Hub Culture Ibride promuove il bando VIE D’USCITA CULTURALI con l’obiettivo di promuovere un programma di attività per l’anno 2023 che contempli percorsi e progettualità sul tema del welfare culturale (arte, cultura, salute e benessere) sul territorio senese.

Il bando si rivolge esclusivamente alla rete di organizzazioni sociali, culturali e creative, che hanno aderito al CH, al fine di rafforzare alleanze e partnership tra soggetti pubblico-privati del territorio, nonché delle realtà che operano più specificatamente in ambito sociale e/o creativo culturale, per realizzare interventi di welfare culturale integrati, sostenibili e strutturati nel tempo.

Scadenza: 19 Maggio 2023 - Entro le ore 15:30