ASVIS – Rapporto ASviS sui Territori e l’Agenda 2030

2021 | 0 commenti

La II edizione del Rapporto approfondisce il lavoro avviato nel 2020 per mettere a disposizione uno strumento che, attraverso indicatori statistici elementari e compositi, misura e analizza il posizionamento di regioni, province e città metropolitane, delle aree urbane e dei comuni, rispetto ai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. Il Rapporto permette di comprendere se e in che misura le diverse aree del Paese si stanno muovendo su un sentiero orientato alla sostenibilità economica, sociale e ambientale.

Di seguito il link da cui poter scaricare il documento:

https://asvis.it/notizie-sull-alleanza/19-10734/presentazione-del-nuovo-rapporto-asvis-sui-territori-e-lagenda-2030

novità

È online il bando "VIE D'USCITA CULTURALI"

La Fondazione Mps, in collaborazione con l’Università di Siena e l’Università per Stranieri di Siena, nell’ambito del CH-Community Hub Culture Ibride promuove il bando VIE D’USCITA CULTURALI con l’obiettivo di promuovere un programma di attività per l’anno 2023 che contempli percorsi e progettualità sul tema del welfare culturale (arte, cultura, salute e benessere) sul territorio senese.

Il bando si rivolge esclusivamente alla rete di organizzazioni sociali, culturali e creative, che hanno aderito al CH, al fine di rafforzare alleanze e partnership tra soggetti pubblico-privati del territorio, nonché delle realtà che operano più specificatamente in ambito sociale e/o creativo culturale, per realizzare interventi di welfare culturale integrati, sostenibili e strutturati nel tempo.

Scadenza: 19 Maggio 2023 - Entro le ore 15:30