SNSI individua le priorità di investimento di lungo periodo condivise con le Regioni ed i principali stakeholder, assicurando la complementarietà tra le azioni previste a livello centrale e quelle a livello territoriale, così da ridurre i rischi di duplicazione o di sovrapposizione e rafforzarne l’impatto. L’obiettivo è creare nuove catene del valore che, partendo dalla ricerca e sviluppo, arrivino fino alla generazione di prodotti e servizi innovativi e allo sviluppo delle tecnologie abilitanti per la realizzazione delle successive generazioni di prodotti per far crescere la ricchezza, migliorare la sua distribuzione e scommettere sulla possibilità di nuovi posti di lavoro che possano durare nel tempo.
L’attuazione della Strategia avviene tramite iniziative dirette del PON Ricerca e innovazione e del PON Imprese e Competitività e tramite piani strategici dove possono convergere risorse pubbliche della politica di coesione, risorse ordinarie nazionali e regionali, e risorse private.
Di seguito il link da cui poter scaricare il documento:
Di seguito anche il link al sito web della regione Toscana da cui poter trovare informazioni e scaricare documenti:
https://www.regione.toscana.it/-/verso-la-strategia-di-specializzazione-intelligente-2021-2027